Azienda Agricola Simonini
Una passione di famiglia
Nella conduzione familiare dell’azienda essa trova il suo punto di forza, grazie ad una gestione dedicata e attenta di ogni passaggio della produzione. La passione e la dedizione per il proprio lavoro, l’amore per la natura, il territorio e la passione nella coltivazione di prodotti naturali sono il punto in comune di tutti i componenti di questa grande famiglia

Le nostre radici sono radicate nel passato, ma il nostro sguardo è rivolto verso il futuro, per garantire prodotti più naturali ed ecosostenibili.
Il nostro intento è quello di ottenere frutti di alta qualità dando priorità ai metodi ecologicamente più sicuri, minimizzando gli effetti collaterali indesiderabili e l’uso di prodotti chimici di sintesi, per aumentare la sicurezza per l’ambiente e per la salute
Siamo agricoltori

Mauro
Si occupa di produzione e vendita di succo e aceto di mela

Rosi
Sempre presente, si occupa della vendita nel negozio

Pierino
Tra campagna e negozio, marito di Rosi si occupa di ciò che serve

Manuela
Con Rosi e Pierino è in negozio e si occupa degli ordini

Mirko
Si occupa in pieno della campagna, dai trattamenti alla raccolta
La nostra filosofia
Seguiamo tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti: dalla messa a dimora della piantina alla raccolta, dal lavaggio del prodotto alla vendita diretta all’interno dello spaccio. Quest’ultimo rimane aperto per circa sei mesi l’anno, il tempo in cui terminiamo solitamente i nostri prodotti. Potremmo vendere mele, succo e aceto tutto l’anno ma non lo facciamo per una questione di serietà e di rispetto verso il cliente: se la natura un anno ci dà meno non andiamo ad aumentare i nostri numeri con mele o prodotti di altri, non intacchiamo la nostra qualità. La natura dà sempre, basta attenderla
Sostenibilità

Tanti ne parlano, pochi la mettono in atto veramente. Accettiamo ciò che la natura ci offre senza forzarla artificiosamente, ma non solo. Il nostro impegno è anche quello di ridurre il nostro impatto ambientale al minimo. Con questa missione, dovendo fare fronte ai grandi consumi che la conservazione delle mele e la produzione del succo ci pongono, abbiamo deciso di installare 370m2 di pannelli fotovoltaici sopra al nostro magazzino, andando a ottenere una produzione di circa 50Kw, senza occupare nuove superfici. Il cammino per la sostenibilità passa anche da qui, come dai “muli” elettrici per la raccolta, che trasportano i cassoni nei meleti